agonia english v3 |
Agonia.Net | Policy | Mission | Contact | Participate | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Article Communities Contest Essay Multimedia Personals Poetry Press Prose _QUOTE Screenplay Special | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ Nothing sought ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2007-07-30 | [This text should be read in italiano] |
Tutto quello che non sento,
il dolore alle ginocchia acuto, il desiderio di volare impossibile, le fitte stellari nel cosmo interiore, il desiderio di rapire l’amore ad un altro, sono le impronte della vita. Il finale sconosciuto verso cui si corre, il poco coraggio di fronte alla morte, il grido al Dio buono sempre assente alle nostre frequenti chiamate, le bugie del prego liquido, in cui ci trasformiamo la notte, nella solitudine del bunker chiamato casa, sono le impronte della nostra vita. Oggi ti penso forse potresti colare col sole sulla scia di luce in cui gratto l'occhio diurno e castano come il cuore in cui stagnano le stelle in alternativa al loro noioso cosmo. Tutto quello che non sento, non amplifica i battiti del cuore, facendomi apparire anonimo, in mezzo alla perfezione degli altri angeli mandati sulla terra ad inventariare le orme dei bambini concepiti da una storia coraggiosa di esseri che avevano perso le ali in Paradiso ma sulla terra eran divenuti anime immortali di carne.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Home of Literature, Poetry and Culture. Write and enjoy articles, essays, prose, classic poetry and contests. | ![]() | |||||||
![]() |
Reproduction of any materials without our permission is strictly prohibited.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Privacy and publication policy