agonia romana v3 |
Agonia - Ateliere Artistice | Reguli | Mission | Contact | ÃŽnscrie-te | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Articol Comunităţi Concurs Eseu Multimedia Personale Poezie Presa Proză Citate Scenariu Special Tehnica Literara | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ matrioÈ™ka ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2007-10-01 | [Acest text ar trebui citit în italiano] |
La poesia è il dono di afferrare l'illusorio.
Tutte le stagioni diventan palpabili e tutte le vecchie memorie ridiventan di carne. Sei libero di vagare senza una precisa identità , di gridare, di urlare indisturbato mentre le città sembran dormire eternamente nella tua storia ancora da concepire. Puoi camminare con le scarpe piene di fango sui muri bianchi della stanza e sul soffitto guardando le orme colare giù tra le fauci del pavimento, lasciando le ombra alla finestra spaventate fare contorsioni nella tenebra ossuta e fredda prima di morire con l'alba che scoppierai scrivendo sui fogli intatti e bianchi. Gli sconosciuti ti gurdan storto, non vesti alla moda e parli poco. Sei una penna con troppo inchiostro in gola, hai cieli inversi con vie interminabili da attraversare a volte blu, a volte neri, profondamente soggetti al tuo pensiero che cola con maree inverse sulla riva del credo umano.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Casa Literaturii, poeziei şi culturii. Scrie şi savurează articole, eseuri, proză, poezie clasică şi concursuri. | ![]() | |||||||
![]() |
Reproducerea oricăror materiale din site fără permisiunea noastră este strict interzisă.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politică de publicare şi confidenţialitate