agonia romana v3 |
Agonia - Ateliere Artistice | Reguli | Mission | Contact | ÃŽnscrie-te | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||
Articol Comunităţi Concurs Eseu Multimedia Personale Poezie Presa Proză Citate Scenariu Special Tehnica Literara | ||||||
![]() |
|
|||||
![]() |
![]()
agonia ![]()
■ matrioÈ™ka ![]()
Romanian Spell-Checker ![]() Contact |
- - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 2006-09-08 | [Acest text ar trebui citit în italiano] | Core che al cor tu non comandi, dimmi: Com’è che il senno imprigionare tu puoi. Dimmi: Dea che ti ha creato, tanta crudele passione aveva vissuto. Anch’ella dall’ardente e doloroso dardo trafitta, concubina compiaciuta, per l’ara che s’era accesa, colma di doni che non conosceva. Erano fiumi di miele di timo, intrisi ai venti di passione, e ne portavano il profumo insù nel cielo, ricamato con cori di ninfe. Così, ebbra d’armonioso piacere, divenne per gioco del fausto destino, Mortale. Divenne supplice d’Eschilo, astro cadente nel ricordo di una luce, eco di favella che si spegne, sotto l’ara ormai in rovina. D’ he core, tu che prigioniero sei di te stesso, che con catene forgiate dalle tue virtù sei afflitto, dimmi: Perché conduci teco la vita dell’umana gente, perché distruggi i sogni, là dove regnasti sovrano.
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() | |||||||||
![]() |
Casa Literaturii, poeziei şi culturii. Scrie şi savurează articole, eseuri, proză, poezie clasică şi concursuri. | ![]() | |||||||
![]() |
Reproducerea oricăror materiale din site fără permisiunea noastră este strict interzisă.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net
E-mail | Politică de publicare şi confidenţialitate